sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Seminario: Giovani, servizio e pace | Home | Tempo di scegliere »

Chi siamo

Questo sito è realizzato dal Tavolo Ecclesiale sul servizio civile, un coordinamento di organismi della Chiesa italiana che dal 2003 intendono promuovere il servizio civile e proporlo a tutti, ed in modo particolare ai giovani, come importante esperienza formativa, di servizio agli ultimi, di testimonianza dei valori della pace, giustizia, cittadinanza attiva e solidarietà.

Caritas Italiana: organismo della Chiesa cattolica italiana che ha come fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale italiana.
Fondazione Migrantes: organismo costituito dalla Conferenza episcopale italiana (CEI) per assicurare l'assistenza religiosa ai migranti, italiani e stranieri, per promuovere nelle comunità cristiane atteggiamenti ed opere di fraterna accoglienza nei loro riguardi, per stimolare nella stessa comunità civile la comprensione e la valorizzazione della loro identità in un clima di pacifica convivenza rispettosa dei diritti della persona umana.
Ufficio nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese: è un ufficio della CEI a servizio dell'animazione missionaria della chiesa che è in Italia, e della sua cooperazione con le altre chiese del mondo missionario, in ordine all'evangelizzazione e alla promozione umana. Suo compito è anche il coordinamento di tutti gli organismi missionari o comunque collegati con le missioni, e di cooperazione tra le Chiese che operano in Italia.
Ufficio nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro: promosso dalla CEI, esso offre alle Chiese particolari, alle istituzioni e alle aggregazioni che operano nei campi dei problemi sociali (economia e politica), lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del creato un contributo per lo studio, la proposta, l'animazione e il coordinamento.
Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile: ufficio della Conferenza episcopale italiana (CEI) con il compito specifico di seguire e promuovere l’attenzione pastorale a tutto il mondo giovanile.
Azione Cattolica Italiana: associazione ecclesiale di laici impegnati nella formazione delle coscienze e nella missione evangelizzatrice della Chiesa.

Dal luglio 2006 aderiscono anche altri organismi, associazioni, movimenti ed enti che riconoscendosi in quelle finalità, vogliono contribuire alle sue iniziative e alla riflessione comune, come: A.C.L.I., AGESCI - Guide e Scouts Cattolici Italiani,  Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Confcooperative – Federsolidarietà, Cenasca- Cisl, Centro Sportivo Italiano, Volontari nel mondo – FOCSIV,  G.A.V.C.I. – Gruppo Autonomo di Volontariato Civile in Italia, Federazione SCS/CNOS – Servizio Civile Salesiani, CDO Opere Sociali. A fine 2010 si è unita l'Anspi (Associazione nazionale San Paolo Italia) e dal giugno 2011 anche l'Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali).

febbraio 20, 2005 nella Storia del SC | Permalink